I 10 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
Analisi farmacoeconomica degli antibiotici AWaRe in un istituto oncologico a carattere scientificodi Allegra Nitrato Izzo et al.Antibiotico-resistenza e utilizzo razionale degli antibiotici:
analisi dei consumi presso un IRCCS piemontesedi Davide Pinnavaia et al.Aderenza, persistenza, switch e analisi di minimizzazione dei costi in pazienti in trattamento con anticorpi anti-CGRPdi Tiziano Lupi et al.Focus sull’allestimento di colliri antibiotici rinforzati:
aspetti clinici e tecnologicidi Elisa Fiori et al.Farmacia Narrativa: un “nuovo” approccio alla curadi Mariarosanna De Fina et al.Assistenza farmaceutica e salute globale: la “nave” è partitadi Barbara Meini et al.Utilizzo e sicurezza degli antisettici e dei disinfettanti in età pediatricadi Maria Vittoria Lacaita et al.Strumenti per facilitare il processo decisionale
sulla modalità di somministrazione
di infusioni in contemporanea
in setting intensivi: un’esperienza italianadi Noemi Giannetta et al.Uso compassionevole/expanded access:
principi normativi ed analisi retrospettiva
nell’Area Vasta Nord Ovest nel biennio 2014-2015di Alessandra Saporiti et al.Analisi della normativa e delle modalità operative adottate dalle regioni nella gestione e fornitura dei farmaci innovativi per le strutture private accreditatedi Isabella Martignoni et al.
sulla modalità di somministrazione
di infusioni in contemporanea
in setting intensivi: un’esperienza italianadi Noemi Giannetta et al.Uso compassionevole/expanded access:
principi normativi ed analisi retrospettiva
nell’Area Vasta Nord Ovest nel biennio 2014-2015di Alessandra Saporiti et al.Analisi della normativa e delle modalità operative adottate dalle regioni nella gestione e fornitura dei farmaci innovativi per le strutture private accreditatedi Isabella Martignoni et al.