I 10 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
Segnali di un ritorno alla “normalità” … forsedi Barbara Meini et. al. Analisi dell’incidenza del rischio di trombocitopenia in seguito
a somministrazione di vaccino anti-COVID19 AstraZenecadi Cosimo De Giorgio et. al. Il trattamento farmacologico del diabete mellito di tipo 2 nell’ASL TO4: caratteristiche della popolazione e principali abitudini prescrittivedi Valeria Vinciguerra et. al. Analisi osservazionale retrospettiva sulle potenziali interazioni farmacologiche nei pazienti in politerapia: un percorso condiviso tra ospedale e territoriodi Livia Ruffolo et. al. Valutazione dell’impatto dell’aderenza al trattamento ipoglicemizzante sull’efficacia della terapia utilizzando gli esiti del ricovero ospedalierodi Alessia Romagnoli et. al. L’importanza della vaccinazione anti-COVID19di Barbara Meini et. al. Valutazione e gestione delle tecnologie in sanità: analisi di HTA di confronto
tra due terapie rigenerative dei tessutidi Antonella Piscitelli et. al. Utilizzo dei test rapidi di orientamento diagnostico in vitro
nel setting della Pediatria di Libera Scelta, quale strumento
di miglioramento dell’appropriatezza prescrittiva
degli antibiotici in età pediatricadi Renato Lombardi et. al. Vaccinazione durante la pandemia COVID-19: analisi dei costi dei ricoveri
e degli effetti della vaccinazione tra i pazienti ricoveratidi Leonardo Gianluca Lacerenza et. al. Drug-drug interactions in patients
with cardiovascular diseasedi Giuseppa Lo Surdo et. al.
a somministrazione di vaccino anti-COVID19 AstraZenecadi Cosimo De Giorgio et. al. Il trattamento farmacologico del diabete mellito di tipo 2 nell’ASL TO4: caratteristiche della popolazione e principali abitudini prescrittivedi Valeria Vinciguerra et. al. Analisi osservazionale retrospettiva sulle potenziali interazioni farmacologiche nei pazienti in politerapia: un percorso condiviso tra ospedale e territoriodi Livia Ruffolo et. al. Valutazione dell’impatto dell’aderenza al trattamento ipoglicemizzante sull’efficacia della terapia utilizzando gli esiti del ricovero ospedalierodi Alessia Romagnoli et. al. L’importanza della vaccinazione anti-COVID19di Barbara Meini et. al. Valutazione e gestione delle tecnologie in sanità: analisi di HTA di confronto
tra due terapie rigenerative dei tessutidi Antonella Piscitelli et. al. Utilizzo dei test rapidi di orientamento diagnostico in vitro
nel setting della Pediatria di Libera Scelta, quale strumento
di miglioramento dell’appropriatezza prescrittiva
degli antibiotici in età pediatricadi Renato Lombardi et. al. Vaccinazione durante la pandemia COVID-19: analisi dei costi dei ricoveri
e degli effetti della vaccinazione tra i pazienti ricoveratidi Leonardo Gianluca Lacerenza et. al. Drug-drug interactions in patients
with cardiovascular diseasedi Giuseppa Lo Surdo et. al.