I 10 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
Impatto delle politiche farmaceutiche
sull’utilizzo di biosimilari:
analisi di Real World Evidencedi Antonella Piscitelli et. al. L’importanza della vaccinazione anti-COVID19di Barbara Meini et. al. Strumenti per facilitare il processo decisionale
sulla modalità di somministrazione
di infusioni in contemporanea
in setting intensivi: un’esperienza italianadi Noemi Giannetta et. al. Gravi reazioni cutanee da farmaci (SCARs)
in un’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionaledi Alessandra Salierno et. al. Anticorpi monoclonali anti Covid-19:
analisi dei dati di efficacia e sicurezza
nei primi mesi di utilizzodi Salvatore Limardi et. al. Analisi osservazionale retrospettiva sulle potenziali interazioni farmacologiche nei pazienti in politerapia: un percorso condiviso tra ospedale e territoriodi Livia Ruffolo et. al. La Real World Data e la Farmacoutilizzazione:
strumenti per il farmacista ospedalierodi Fiorenzo Santoleri et. al. Ispezioni di reparto: un’occasione formativa per accrescere l’aderenza agli adempimenti normativi e maturare consapevolezza
nella gestione del rischio clinicodi Federica Marcato et. al. Inibitori di pompa protonica:
interazioni e tossicità, un annoso problemadi Giandomenico Redavid et. al. Il rischio clinico e le ispezioni di reparto. Analisi retrospettivadi Marida Massa et. al.
sull’utilizzo di biosimilari:
analisi di Real World Evidencedi Antonella Piscitelli et. al. L’importanza della vaccinazione anti-COVID19di Barbara Meini et. al. Strumenti per facilitare il processo decisionale
sulla modalità di somministrazione
di infusioni in contemporanea
in setting intensivi: un’esperienza italianadi Noemi Giannetta et. al. Gravi reazioni cutanee da farmaci (SCARs)
in un’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionaledi Alessandra Salierno et. al. Anticorpi monoclonali anti Covid-19:
analisi dei dati di efficacia e sicurezza
nei primi mesi di utilizzodi Salvatore Limardi et. al. Analisi osservazionale retrospettiva sulle potenziali interazioni farmacologiche nei pazienti in politerapia: un percorso condiviso tra ospedale e territoriodi Livia Ruffolo et. al. La Real World Data e la Farmacoutilizzazione:
strumenti per il farmacista ospedalierodi Fiorenzo Santoleri et. al. Ispezioni di reparto: un’occasione formativa per accrescere l’aderenza agli adempimenti normativi e maturare consapevolezza
nella gestione del rischio clinicodi Federica Marcato et. al. Inibitori di pompa protonica:
interazioni e tossicità, un annoso problemadi Giandomenico Redavid et. al. Il rischio clinico e le ispezioni di reparto. Analisi retrospettivadi Marida Massa et. al.