I 10 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
Innovatività dei farmaci per tumori solidi: confronto tra valore terapeutico aggiunto espresso da AIFA e beneficio clinico espresso come ESMO-MCBSdi Ruggero Lasala et al.L’utilizzo di doravirina per il trattamento dell’infezione da HIV:
un approccio value-based presso un policlinico universitario della Regione Laziodi Maria Francesca Lioni et al.Accesso e costi dell’innovazione farmaceutica:
quali competenze del farmacista?di Barbara Meini et al.Analisi dell’evoluzione della domanda di farmaci off-label presso un policlinico universitario IRCCS della Regione Laziodi Lorenzo Martellone et al.Niaprazine oral formulation: stability analysis by a high-performance liquid chromatography (HPLC)di Paola Cristina Cappelletto et al.Uso terapeutico della cannabis nella Regione Marche:
monitoraggio delle prescrizioni, interazioni e tossicitàdi Zaira Maraia et al.La Real World Data e la Farmacoutilizzazione:
strumenti per il farmacista ospedalierodi Fiorenzo Santoleri et al.Modelli di utilizzo degli inibitori del PCSK9: analisi di aderenza, persistenza ed appropriatezza prescrittiva in real lifedi Alessia Romagnoli et al.Erratum-corrigePharmacovigilance activity in a Latin American Hospital: evaluating clinical pharmacists’ contributions to adverse event reportingdi Esteban Zavaleta Monestel et al.
strumenti per il farmacista ospedalierodi Fiorenzo Santoleri et al.Modelli di utilizzo degli inibitori del PCSK9: analisi di aderenza, persistenza ed appropriatezza prescrittiva in real lifedi Alessia Romagnoli et al.Erratum-corrigePharmacovigilance activity in a Latin American Hospital: evaluating clinical pharmacists’ contributions to adverse event reportingdi Esteban Zavaleta Monestel et al.