Indice
ATTI DEL XXXIII CONGRESSO NAZIONALE SIFO
GOVERNO DELL'INNOVAZIONE:
DALLA VALUTAZIONE ALLE DECISIONI IN SANITÀ
- doi 10.1721/1160.12769
PROGRAMMA
Programma del Congresso
- doi 10.1721/1160.12770
- PDF (279,1 kb)
PRESENTAZIONE DEL CONGRESSO
Presentazione
- Mara Garzone, Michele Lattarulo, Marisa Dall'Aera
- doi 10.1721/1160.12771
- PDF (144,9 kb)
RELAZIONI [SESSIONI PLENARIE]
Bisogni, valutazioni, decisioni: continuità e discontinuità –
Sistemi informativi nei processi decisionali –
Monitorare le decisioni e valutare gli esiti –
L'indipendenza nelle decisioni: confronto internazionale –
- GIFAC 2012;26(2):65-68 | doi 10.1721/1160.12772
- € 10 Acquista articolo
RELAZIONI E COMUNICAZIONI ORALI
[SESSIONI PARALLELE]
Monitorare per produrre conoscenza nelle malattie rare –
La comunicazione nel processo decisionale –
Processi di budgeting nella medicina generale –
Le potenzialità del farmacista di dipartimento nel processo decisionale –
Approccio metodologico alla standardizzazione dei processi di cura –
Chi/cosa influenza i bisogni? Margini di intervento del farmacista ospedaliero –
Problem solving del farmacista nell'estemporaneità delle decisioni –
Farmacia oncologica e metodologie di centralizzazione –
Monitoraggio delle decisioni delle commissioni terapeutiche –
Processi di budgeting: modelli applicativi –
Formazione post specializzazione –
I servizi farmaceutici regionali: importante snodo delle decisioni –
Le decisioni nel cardiovascolare: innovazione e sostenibilità –
Innovazione organizzativa nell'aggregazione delle aziende sanitarie –
- doi 10.1721/1160.12773
- € 10 Acquista articolo
SESSIONE POSTER
Approccio metodologico alla standardizzazione dei processi di cura –
Chi, cosa influenza i bisogni? Margini di intervento del farmacista ospedaliero –
Farmacia oncologica e metodologie di centralizzazione –
Farmacovigilanza –
I servizi farmaceutici regionali: importante snodo delle decisioni –
Innovazione organizzativa nell'aggregazione delle aziende sanitarie –
La comunicazione nel processo decisionale –
Le decisioni nel cardiovascolare: innovazione e sostenibilità –
Monitoraggio delle decisioni delle commissioni terapeutiche –
Monitorare per produrre conoscenza nelle malattie rare –
Potenzialità del farmacista di dipartimento nel processo decisionale –
Problem Solving del farmacista nell'estemporaneità delle decisioni –
Processi di budgeting nella medicina generale –
Processi di budgeting: modelli applicativi –
Varie –
- doi 10.1721/1160.12774
- € 10 Acquista articolo
INDICI
Indice degli Autori
- doi 10.1721/1160.12775
- PDF (226,2 kb)