Caricamento...
Giornale Italiano di Farmacia Clinica
  • Presentazione
  • Comitato Scientifico
  • Norme Editoriali
  • Submission
  • Abbonati
  • Login
    • Area Abbonati
    • Password dimenticata?

Dettagli

Luglio-Settembre 2022, Vol. 36, Suppl. 1 al N. 3
GIFAC 2022;36(3 Suppl. 1):e197-e211
doi 10.1721/3901.38834

Scarica il PDF(625,8 kb)

Citazione

. Indice dei Contenuti . GIFAC 2022;36(3 Suppl. 1):e197-e211. doi 10.1721/3901.38834

Scarica la citazione:
BibTex EndNote Ris

Altro dagli autori

Articoli di AA.VV.

Indice dei Contenuti

AA.VV.

Advertisement

Forward. Un progetto di Recenti Progressi in Medicina per guardare avanti

Archivio

Archivio generale
Area autori

Cerca un articolo

Scegli il campo dove cercare
Digitare il testo da ricercare (min 3 caratteri)

Dettagli

Luglio-Settembre 2022, Vol. 36, Suppl. 1 al N. 3
GIFAC 2022;36(3 Suppl. 1):e197-e211
doi 10.1721/3901.38834

Scarica il PDF(625,8 kb)

Citazione

. Indice dei Contenuti . GIFAC 2022;36(3 Suppl. 1):e197-e211. doi 10.1721/3901.38834

Scarica la citazione:
BibTex EndNote Ris

Altro dagli autori

Articoli di AA.VV.

Advertisement

oN-TRacK - Da zero al centro

Interviste video

Nella gestione delle CAR-T la figura del farmacista ospedaliero gioca un ruolo determinante. Nella gestione delle CAR-T la figura del farmacista ospedaliero gioca un ruolo determinante.

La rivista CARE ha affrontato il tema della loro governance e sostenibilità con Arturo Cavaliere, e quello della loro sicurezza ed efficacia con Vito Ladisa.

Arturo Cavaliere Direttore Farmacia Ospedaliera, AOU Sant’Andrea, Roma
Vito Ladisa Direttore Farmacia Ospedaliera, Fondazione IRCCS INT, Milano

I più letti

L’utilizzo di doravirina per il trattamento dell’infezione da HIV: un approccio value-based presso un policlinico ...di Maria Francesca Lioni et al.Innovatività dei farmaci per tumori solidi: confronto tra valore terapeutico aggiunto espresso da AIFA e beneficio ...di Ruggero Lasala et al.Accesso e costi dell’innovazione farmaceutica: quali competenze del farmacista?di Barbara Meini et al.
Lista completa (ultimi 30 giorni)
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER VA' PENSIERO

Archivio

Info
Credits Contatti Area autori

Pensiero Scientifico Editore

Via San Giovanni Valdarno 8
00138 Roma
pensiero@pensiero.it
amministrazione@pec.pensiero.com

Riproduzione e diritti riservati | Privacy Policy - Cookie Policy

Credits

Think2It logo

  • Responsabile tecnico:Giorgio De Fiore
  • Progetto grafico e realizzazione:Pamela Appella
  • Full Stack Developer:Simone Maggio
  • Multimedia:Lucia Zarra

Si ringrazia Il Pensiero Scientifico Editore per la consulenza editoriale